“Ti aspetto a Casciana, vita lunga vita sana”, questo è il messaggio che le Terme di Casciana e tutti gli operatori turistici della cittadina vogliono trasmettere con il Bloggers Tour previsto nei giorni 1-2-3 Giugno.
L’evento, promosso dalle Terme di Casciana con la collaborazione degli alberghi, dei ristoranti e le associazioni del paese, ha lo scopo di promuovere il villaggio termale e la Valdera come destinazione turistica, attraverso un social media team, formato da 15 travel e food blogger italiani e stranieri.
L’iniziativa prevede di far scoprire la cultura, l’enogastronomia, il benessere, gli itinerari e le bellezze, di questa parte della Provincia di Pisa meno conosciuta, attraverso l’ esperienza di viaggio che racconterà il “gruppo social”.
Gli ospiti si muoveranno tra i percorsi delle Terre d’Eccellenza raccontando il viaggio attraverso macchine fotografiche utilizzando strumenti come blog, facebook, twitter, youtube.
L’obiettivo è di realizzare una modalità di promozione, diversa ed innovativa, social ovvero che stimoli conversazioni on-line e che faccia anche accrescere la visibilità della destinazione sui motori di ricerca.
Il turismo oggi giorno viaggia in rete: circa la metà dei viaggiatori inizia a pensare il proprio viaggio navigando in Internet, consultando blog e pagine facebook.
Partner dell’iniziativa anche alcune aziende delle Terre d’Eccellenza, Savini Tartufi e Azienda Agricola Lischeto, che saranno meta di itinerari enogastronomici effettuati in vespa. Una visita sarà riservata anche al Museo Piaggio, importante punto di riferimento culturale per la Valdera e non solo, che proprio in quei giorni inaugurerà la mostra “Bottega Talani: un viaggio nell’affresco”.
Oltre a vivere l’esperienza di viaggio caratterizzata da eccellente enagostronomia , benessere ed ospitalità termale, i blogger parteciperanno all’evento inaugurale del Teatro Verdi di Casciana Terme, che riaprirà i battenti dopo 30 anni. Un’occasione unica ed irripetibile. Per chiunque fosse incuriosito, l’invito è quello di seguire l’evento che avrà hashtag ufficiale #Cascianavitasana.
Mi sembra un’iniziativa molto carina per promuovere la Valdera che sembra un’area della Toscana che ultimamente sta mostrando una forte sensibilità verso un rilancio del turismo. So di un progetto che si chiama Fondi Rustici che mira proprio a creare nuove strutture ricettive a Peccioli attraverso la ristrutturazione di casolari agricoli. E’ un modello di sviluppo che parte dal basso e lo trovo davvero interessante, puntare sulla solidarietà e la passione dei cittadini, quale miglior motivazione della loro per promuovere lo sviluppo locale?