Riparte la stagione del tartufo bianco e Cristiano insieme alla grande famiglia Savini è già pronto per accogliere e soddisfare qualsiasi richiesta. Chi vuole può già iniziare a prenotarsi per una serata di degustazione già a partire da Venerdì 28 Settembre.
Giotto, il cane cerca tartufi dei Savini, è già al lavoro da un pò e sta dando il meglio per scovare i tartufi più prelibati…i tartufi si presentano come dei “tuberi” di forma globosa e sono rivestiti da una buccia liscia o rugosa. Il particolare odore che emanano caratterizza le diverse specie. I tartufi freschi possono essere conservati per un periodo piuttosto breve (una o due settimane) avvolti ad uno ad uno in carta porosa e posti nella parte inferiore del frigorifero all’interno di un barattolo di vetro ben chiuso.
I tartufi sono tra i migliori condimenti che si possano avere… la loro anche minima presenza in alcune ricette rende divino anche il piatto più semplice.
Consigliandovi di trascorrere una giornata di battuta di caccia al tartufo insieme a Giotto e ai Savini ed una degustazione presso la loro Azienda, vi lascio con una semplicissima ricetta che vi farà sicuramente venire l’acquolina in bocca
Insalata di tartufi con grana padano e carciofi
Ingredienti (per 6 persone)
Due carciofi
formaggio grana padano, 100 g
insalatine verdi (sarsètt, crescione o spinacio crudo tenero)
tartufo bianco
limone, qualche goccia
olio doliva
sale e pepe nero fresco
Procedimento
Pulire e affettare due carciofi e tagliare a scaglie il grana padano. Con il tagliatartufi affettare il tartufo bianco e fare 6 mucchietti individuali per ogni persona. Aggiungere 4 o 5 fogliette di insalatina verde come sarstt, crescione o spinacio crudo tenero. Condire il tutto con olio, sale fino e pepe nero fresco. Si possono ancora aggiungere a piacimento due gocce di limone.
E con questo non mi resta che augurarvi Buon Appetito!
Per informazioni e prenotazioni : Savini Tartufi 0587/628037