Ho avuto la fortuna di poter salire su queste vespe e si… That’s amore … da subito! Percorrere le pittoresche strade, tra le dolci colline della Valdera, con la mitica Vespa equivale ad assaporare ogni scorcio, sentire il profumo della natura, perdersi nei paesaggi.
La Vespa Piaggio è a tutti gli effetti un fenomeno di costume della nostra storia; si perchè la vespa non è stata solo un mezzo di trasporto ma ha caratterizzato i ragazzi classificandoli in vespisti e Lambrettisti, in Mods e Rockers. Ha scandito momenti di musica, ribellione, romanticismo e fuga, idealismo e libertà. Dalla “Dolce Vita” alla “rivoluzione delle idee” degli anni ’60 e ’70 . Presentata per la prima volta nel 1977 al salone di Milano, la P 125 X fu l’apripista di postume versioni modificate sia nell’estetica che nella tecnica. Oltre a l modello di 124 cm³, la Piaggio realizzò anche la P 200 poco dopo la P 150 X.
Il modello attualmente più diffuso ed utilizzato dagli appassionati è la P 125 X ed è proprio questo esemplare che vi porterà, Sabato 30 Marzo, tra le incantevoli colline della Valdera facendo tappa, per una caccia al tartufo, da Savini Tartufi.
Una full immersion nel mondo del tartufo, dal bosco alla tavola, dal cane al cavatore. La partenza è prevista da Pontedera con direzione verso il bosco di Forcoli dove inizierà una vera caccia al tartufo con lo staff di Savini Tartufi. Seguirà il pranzo a base di piatti al tartufo. Subito dopo, di nuovo in sella per dirigersi verso Villa Saletta e Montefoscoli fino ad arrivare al suggestivo Teatro del Silenzio di Lajatico.
Il tour è aperto a tutti con un minimo di 6 partecipanti ma può essere fatto in qualsiasi giorno della settimana su prenotazione.
Quote di partecipazione a persona sono:
– Self guided € 120,00
– Con driver € 145,00
Le quote comprendono:
– Noleggio Vespa d’epoca e casco
– Pieno di carburante
– Kit del vespista
– Caccia al tartufo con guida
– Pranzo presso Savini Tartufi
– Accompagnatore e assistenza tecnica per tutto il tour
– Travel book personalizzato
Le quote non comprendono:
– Spuntini extra pranzo
– Tutto quanto non specificato ne “Le quote comprendono”
La partecipazione è aperta anche a chi ha una propria Vespa. La quota, in questo caso, è di € 80,00
Per informazioni e prenotazioni:
http://valderainvespa.it info@valderainvespa.it