“Oltre 700 eventi per brindare all’Arcobaleno d’Estate in Toscana” , è il claim che esprime l’anima di questa festa alla sua primissima edizione coordinata dalla Regione Toscana con il supporto di Toscana Promozione, Fondazione Sistema Toscana e Toscani nel Mondo.
Protagonisti indiscussi i prodotti enogastronomici ma anche arte e luoghi, dal mare, alla montagna, alle Terme. Tantissime le adesioni; per tutti i dettagli è possibile consultare il sito ufficiale www.arcobalenodestate.it dove sono riportati tutti gli eventi in programma.
Sabato 24 agosto sarà il giorno più importante; un tuffo collettivo, alle 17.30, lungo tutta la costa (da Massa fino a Capalbio) per deliziarsi poi, alle 19.30, con l’ “aperitivo arcobaleno” (un concentrato di eccellenze enogastronomiche toscane). Alle 22.00 sarà il turno di ‘ Arcobaleno a lume di candela‘: i ristoranti aderenti spegneranno la luce e rimarranno un minuto al buio. La serata proseguirà con fuochi d’artificio in molte località di mare.
Anche Casciana Terme parteciperà ad “Arcobaleno d’estate; tre gli eventi in programma. Al PaoPub ed al Ristorante Il Merlo musica live con Mons “One Man Band” , Venerdì 23 Agosto ed “aperitivo Arcobaleno d’Estate Chiantimojito” Sabato 24.
Le Terme di Casciana, in collaborazione con lo Chalet delle Terme ed il Gran Caffè delle Terme offriranno, Sabato 24 Agosto, due iniziative a tema per festeggiare l’estate: lo Chalet delle Terme organizzerà il” Buffet Arcobaleno” al chiosco della piscina esterna (costo € 7,00) mentre il Gran Caffè delle Terme organizzerà “Aspettando San Genesio”, un ricco buffet “bimbi” aperto sulla grande Piazza Garibaldi (costo € 5,00) destinando una parte ai bambini ed una parte agli adulti.
A seguire, la consegna delle chiavi da parte del sindaco di Casciana al Gran Ciambellano, con spettacolo di magia, giochi e baby dance.