Cortona on the Move è diventato uno degli appuntamenti più importanti della scena fotografica internazionale, sia per appassionati che per operatori.
Giorno di apertura del Festival Il 17 luglio 2014 ma fino al 28 settembre Cortona sarà al centro di storie, viaggi e avventure raccontate da alcuni dei più importanti fotografi della scena internazionale.
Nei caratteristici vicoli di questa incantevole cittadina, nella prima settimana del festival, vi capiterà di incontrare i grandi fotografi, i migliori esperti di fotografia a livello nazionale ed internazionale ma anche giovani talenti e semplici appassionati.
Arianna Rinaldo sarà per il terzo anno consecutivo il direttore artistico del festival, organizzato dall’Associazione Culturale ONTHEMOVE. Le sue scelte per l’edizione 2014 riprenderanno il percorso di innovazione, sperimentazione e altissima qualità tracciato fin dal 2012. Tra i grandi fotografi di quest’anno Rob Hornstra, Jacob Aue Sobol e William Albert Allard, ma anche un’imperdibile mostra sulla smart photography curata da Kathy Ryan e Scott Thode. Tra il 17 ed il 20 di luglio si concentreranno gli eventi quali inaugurazioni, dibattiti, proiezioni, workshop e letture portfolio dei migliori photo editor nazionali ed internazionali.
“Percorso reale o ideale, fantastico, immaginato e a volte sconvolgente, dirompente e rivoluzionario, scoperta di sé e dell’altro… il tema del Viaggio rimane fulcro del festival. Fin dalla nascita, il bagaglio di conoscenze acquisite e di consapevolezze di un essere umano aumenta. Possiamo quindi metterci in Viaggio. Mentre la meta si avvicina e diventa reale, il luogo di partenza si allontana e sostituisce la meta nell’irrealtà dei ricordi; guadagniamo una, e perdiamo l’altro.”
Visitare Cortona è sempre piacevole, visitarla durante il Festival e viaggiare attraverso i bellissimi scatti ancor più. Per i informazioni e maggiori dettagli è possibile consultare il sito http://www.cortonaonthemove.com/it