Montescudaio, un piccolo paese toscano nella Provincia di Pisa, è da sempre conosciuto per il suo ottimo vino; capofila della Doc Montescudaio fa parte, insieme agli altri sei comuni del territorio (Casale Marittimo, Riparbella, Montecatini Val di Cecina, Guardistallo, Santa Luce e Castellina Marittima) della ‘Strada del Vino Costa degli Etruschi”. Adagiato tra le verdi colline della Val di Cecina, in una zona estremamente panoramica, Montescudaio è un borgo dove il tempo sembra essersi fermato. Le case tipiche, dal sapore medievale, fanno da contorno alle viuzze rendendo il piccolo paese un tesoro tutto da scoprire. Le produzioni principali sono essenzialmente agricole: vino, olio e pane, una vera e propria
delizia. Vi chiederete … il pane? Si, proprio lui: il pane di Montescudaio è conosciuto ed apprezzato ovunque (il Borgo fa parte del circuito delle “Città del pane”). Prodotto con lievitazione a pasta acida a partire da farina semi integrale e cotto a legna, esclusivamente da un forno nel centro del paese, il pane di Montescudaio è un pane senza sale che viene venduto con forme rotondeggianti da 1 o 2 Kg.
Montescudaio, per le sue bellezze e tipicità, fa anche parte della associazione ‘I borghi più belli d’Italia”.
Dalle vecchie mura del castello si gode di un panorama mozzafiato che va dalle verdi colline al mare turchese, passando dalle isole dell’Arcipelago Toscano, fino ad arrivare anche alle montagne della Corsica; Montescudaio offre sempre qualcosa: famosa la sua festa del vino ( primo week-end di ottobre) ma anche quella dell’olio (Novembre) e del pane, la mia preferita, a Giugno.
E per gli amanti della birra artigianale, qui ha sede anche il Birrificio Artigiano Toscano (B.A.T.) dove troverete birre classiche, speciali e stilose per appassionati e veri intenditori.
Sono certa che i buongustai non resteranno delusi di Montescudaio: prodotti freschi, e coltivati in loco. Vi consiglio una sosta nelle trattorie; qui la tradizione contadina toscana è sapientemente mantenuta e la si ritrova nei sapori dei piatti proposti che vanno dalla ribollita alla bruschetta con i fegatini, dalla pappa al pomodoro al coniglio fritto e alle tante zuppe di verdura.