Questo anticipo di Primavera mi ha riportato tra i profumi e i colori della costiera Amalfitana. Ho visitato queste incantevoli località approfittando di tre giorni di vacanza ma sono ripartita con la voglia di tornarci al più presto.
Adoro viaggiare (ormai è risaputo) ma ultimamente avevo un po’ dimenticato quanto fosse bello il viaggio “on the road” (complice anche la piacevole compagnia!). Tra chiacchiere a non finire, musica, risate ed alcune vicissitudini meccaniche, abbiamo percorso più di 400 Km ma ne è valsa la pena; la bellezza di quei panorami, l’intensità dei profumi e la vivacità di quei luoghi azzerano le fatiche di un viaggio lungo e un po’ travagliato. Ho volutamente scelto di soggiornare a Ravello, una bellissima località adagiata sulla collina della costiera, proprio per godere di quella vista ed allo stesso tempo rimanere fuori dal traffico delle località che si affacciano sul lembo di costa.
Ravello, conosciuta come la Città della Musica (famoso il Ravello Festival), offre una piacevole atmosfera di tranquillità e relax anche solo passeggiando tra i vicoli, le piazze e le bellissime ville (ben mantenute). Devo dire che, una volta decisa la località, la scelta della struttura dove soggiornare è stata velocissima: il B&B I Limoni mi ha subito
conquistata. A due passi dal centro, al B&B si accede da una tipica scalinata di campagna. Le camere sono state ricavate dal restauro di un antico casale agricolo e tutte godono di un’ampia vista panoramica. Il B&B fa parte dell’ Azienda Bioagricola che Rosalba e Luigi gestiscono ormai da diversi anni. La coltivazione si estende per ben 5400mq e riguarda prevalentemente limoni, ma anche ulivi e viti. La produzione di limoni biologici IGP di tipo “Sfusato Amalfitano” ed avviene secondo metodi biologici. L’Azienda Bioagricola fa parte del Consorzio di Tutela del “Limone IGP Costa d’Amalfi”.
Il B&B si affaccia sui tradizionali terrazzamenti delle costiera ed è circondato da pergolati di piante di limoni (immaginate il profumo!). Gli ospiti possono acquistare i prodotti agricoli dell’Azienda come olio, vino, miele, uova, agrumi e frutta di stagione… la marmellata di agrumi della Signora Rosalba è una bontà! Devo dire che muoversi tra le scalinate di Ravello è un’impresa eroica (anche per i più allenati) ma godere del panorama dalla balconata del B&B I Limoni ripaga di ogni fatica.
Se adorate il profumo intenso di limoni e la bellezza di questi luoghi, il B&B I Limoni è tutto ciò. Buon Viaggio!
http://www.ravellobebilimoni.it